Studio di Chiropratica a Milano e Bergamo
bambini Chiropratica

Bambini e Chiropratica


Gli stress del sistema nervoso iniziano fin dal giorno della nascita e quindi bisognerebbe avere cura della colonna vertebrale fin da tale momento.

Tuttavia, troppo spesso, non si riconosce la necessità di prendersi cura della colonna vertebrale di neonati e bambini in quanto, di solito, il mal di schiena e gli altri disturbi della colonna vengono considerati un problema degli adulti. Come ben sappiamo, “prevenire è meglio che curare” e ciò è particolarmente vero nel caso dei giovani. Se si desse al chiropratico l’opportunità di diagnosticare e trattare i problemi precocemente, si potrebbe prevenire lo sviluppo di complicanze molto più gravi che si potrebbero manifestare con il passare degli anni.

Cause di problemi nei bambini

Ci sono svariate cause per cui la colonna vertebrale di un bambino può venire danneggiata. Traumi o lesioni possono intervenire sul feto persino prima della nascita se, per esempio, la futura madre cade o ha un incidente. La nascita può inoltre risultare un’esperienza traumatica per il bimbo nel caso in cui si sia applicata trazione alla testa durante il parto (e cioè quasi sempre!), si sia trattato di un parto indotto o cesareo, o anche solo per un travaglio prolungato.
Durante il periodo neonatale e la prima infanzia, traumi alla colonna possono verificarsi in seguito a cadute da carrozzine, seggioloni, scale e ai continui colpi alla testa e ai glutei che il piccolo si procura quando impara a camminare.

Importantissimo è il gattonamento che sincronizza il coordinamento degli arti superiori con gli arti inferiori.

Spesso il periodo di gattonamento viene troppo limitato dall’uso di girelli o box. Una lesione al sistema scheletrico del bambino può inoltre intervenire se questi viene lanciato in aria da un genitore o strattonato per un braccio. Man mano che ci si avvicina all’adolescenza, i ragazzi sono soggetti a traumi sportivi e incidenti stradali (bicicletta, motorino, automobile).

Inoltre possono risentire degli effetti di una cattiva postura. Stare seduti su “comode” poltrone a guardare la televisione per periodi prolungati non fornisce alle giovani schiene il sostegno di cui necessitano e, come risultato, il ragazzo può imparare un cattivo atteggiamento posturale. Come se non bastasse, anche le sedie e i banchi di scuola sono spesso inadeguati da un punto di vista posturale.

Un altro problema del periodo scolare sono le cartelle e gli zaini che i bambini utilizzano per portare i libri a scuola; questi sono troppo spesso eccessivamente pesanti per il sistema di supporto del bambino.

È inoltre importante che il bambino abbia un buon letto, con un materasso non molto soffice, né molto rigido e nemmeno troppo vecchio. La schiena di un bambino è flessibile e in continuo accrescimento; necessita quindi di un buon sostegno anche durante la notte. Tutti questi piccoli e grandi traumi provocano continui stress al corpo e alla struttura del bambino.

Il risultato di questi stress è una meccanica alterata, il che significa uno squilibrio tra articolazioni, legamenti e muscoli e questo a sua volta induce un’irritazione dei nervi e del sistema nervoso che controlla le funzioni dell’organismo.

L’infanzia, come sappiamo, è molto importante per lo sviluppo della persona e ogni lesione o danno che subisce un bambino, se non trattato opportunamente e tempestivamente, si protrarrà nel tempo e provocherà una disfunzione per tutto l’arco della vita. Non è normale per un bambino soffrire di mal di testa, continue infezioni e allergie o dei cosiddetti dolori della crescita: questi ultimi non passeranno una volta cresciuti.

L’esperienza clinica e un crescente numero di ricerche scientifiche hanno dimostrato che una grande varietà di problemi dell’infanzia possono rispondere al trattamento chiropratico:

  • Coliche
  • Dolori della crescitaProblemi del sonno
  • Otiti
  • Cattiva coordinazione
  • Difficoltà di apprendimento
  • Asma
  • Mal di schiena
  • Mal di testa
  • Dolori a gambe e braccia
  • Ricorrenti infezioni delle vie respiratorie
  • Problemi digestivi
  • Stanchezza
  • Scoliosi
  • Enuresi notturna
  • Cattiva postura
  • Iperattività
  • Irritabilità
  • Mal di stomaco
  • Problemi visivi

Consultazione chiropratica e trattamento

Un’altra parte importante del trattamento chiropratico dei bambini è l’insegnamento e l’educazione che riguardano la postura, lo stile di vita, l’esercizio adeguato, l’anatomia e il benessere della colonna. Questo è molto importante perché oggi giorno i problemi sono aggravati dallo stare davanti alla televisione per molto tempo in posizioni scorrette, dal carico statico della muscolatura mentre si utilizza il computer e da uno scarso coinvolgimento in attività sportive.

I check-up chiropratici sono un mezzo di prevenzione, in quanto permettono una correzione precoce delle disfunzioni articolari e muscolari le quali, indolori in un primo tempo, potrebbero condurre a mal di schiena, mal di testa e altri problemi.
La prevenzione è importante per tutti. È particolarmente importante nei bambini in età prescolare (negli anni di massimo sviluppo fisico: frequenti cadute e massima vulnerabilità a lesioni) e in età scolare (inattività prolungata).

Per la prevenzione chiropratica, il chiropratico raccomanda visite periodiche a seconda delle necessità individuali e degli stress cui il corpo viene sottoposto quotidianamente, specialmente dopo cadute o traumi. Prendersi cura adeguatamente della propria schiena fin dalla tenera età è una delle principali chiavi per la salute e il benessere.

 

 

Lascia un commento