Osteopatia
L’ osteopatia è una conoscenza scientifica dell’anatomia e della fisiologia nelle mani di una persona intelligente e abile che la può applicare perché sia utile all’uomo quando è malato o nel caso in cui abbia subito sforzi, colpi, cadute, una disfunzione meccanica o una lesione qualsiasi.
Un osteopata ben istruito deve possedere la padronanza dell’anatomia e della fisiologia.
Deve conoscere bene la chirurgia osteopatica, l’ostetricia osteopatica e la pratica osteopatica, curando le malattie, aggiustando in maniera oculata le parti del corpo danneggiate da sovraffaticamento, cadute o da qualsiasi altra causa in grado di spostare anche un piccolissimo nervo dalla sua posizione normale, fosse anche solo per un millesimo di pollice. In una lievissima deviazione anatomica individua la causa dell’inizio di una malattia.
Un problema di intelligenza
Un bravo osteopata in tutti i casi è, o dovrebbe essere, una persona particolare, con un occhio per la meccanica che c’è dietro a tutti i movimenti o agli sforzi, per essere in grado di ripristinare lo stato normale originario di qualsiasi parte del corpo, perché la forza senza una guida è pericolosa, causa spesso danni e non riesce a dare quel sollievo che dovrebbe essere la ricompensa di capacità ben indirizzate.
L’anatomia è solo un peso morto se non si sa come applicare questa conoscenza con abilità ed efficacia. Ecco perché la nostra conoscenza dell’anatomia dovrebbe essere perfetta, migliore rispetto a qualsiasi altra scuola in cui si insegni l’arte del curare.
L’osteopata dovrebbe essere ben istruito con libri e con esercitazioni pratiche, laddove per libri intendo quei testi essenziali al completamento della conoscenza dell’anatomia.
Un sistema indipendente
L’Osteopatia non chiede ora, né ha mai chiesto l’aiuto dell’allopatia, dell’omeopatia, dell’eclettismo o di qualsiasi altro sistema di guarigione. Reclama la sua indipendenza da tutti e la facoltà di gestire il suo percorso futuro come quello passato.
L’Osteopatia proclama e fornisce le prove del fatto che le cure hanno successo quando tutte le articolazioni del corpo si muovono come Natura vuole.
di Andrew T. Still – Filosofia e principi meccanici dell’Osteopatia