Studio di Chiropratica a Milano e Bergamo

La chiropratica si basa sul fatto scientifico secondo il quale il sistema nervoso controlla le funzioni di tutte le cellule, tessuti e organi, nonché il funzionamento di tutto il corpo.

chiropratica trattamenti

Il sistema nervoso è formato dal cervello, dal midollo spinale e da milioni di nervi. Il cervello è protetto dal cranio mentre il midollo spinale è protetto dalle 24 ossa mobili che compongono la colonna vertebrale. Le svariate attività che conduciamo quotidianamente possono causare la perdita della mobilità e della posizione fisiologica di queste ossa spinali. Tutto ciò può portare a una disfunzione del sistema nervoso, e in ultimo, a uno stato di cattiva salute. L'approccio chiropratico, finalizzato al miglioramento dello stato di salute, è quello di rilevare, ridurre e aiutare le disfunzioni del sistema nervoso.


Chiropratica CervicaleChiropratica sistema nervoso

La formazione del chiropratico?

Per diventare Chiropratici occorrono da cinque a sette anni di università a tempo pieno durante i quali viene data particolare enfasi alle scienze biologiche. Il vostro Chiropratico ha seguito più o meno lo stesso numero di ore dei laureati in medicina.

Comunque, dato che i chiropratici scelgono di non prescrivere medicine e di non ricorrere alla chirurgia, il loro iter formativo si concentra su materie quali la neurologia, la diagnostica per immagini, la fisiologia, le tecniche manipolative e le materie cliniche. I chiropratici hanno un'ottima formazione.

La diagnostica per immagini

A seconda di quanto rilevato durante la prima visita, può risultare necessaria l'esecuzione di radiografie o di altri esami radiologici. Questi esami possono essere d'aiuto per scoprire eventuali patologie e documentare l'anamnesi della vostra colonna; inoltre permettono al Chiropratici di impostare una terapia specificamente mirata alle condizioni della vostra colonna vertebrale. La tecnologia odierna e l'uso di pellicole ultra-sensibili riducono il rischio di esposizione al minimo.

Visita accurata

Dopo aver compiuto un'anamnesi completa per rilevare tutti gli aspetti importanti della vostra salute, il Chiropratico vi sottoporrà a una visita accurata. Vi sarà chiesto di girarvi e di piegarvi e vi sarà controllata la postura; inoltre sarete sottoposti a una serie di tests ortopedici e neurologici per valutare i riflessi, la forza muscolare e altro ancora.

Questi test servono per evidenziare i punti della colonna vertebrale che costituiscono la causa dei vostri problemi.

Un lavoro d'equipe Nel momento in cui decidete di affidarvi alla chiropratica, vi viene richiesta una partecipazione attiva. Il vostro stato di salute attuale è il risultato delle abitudini, dei pensieri, delle azioni e delle circostanze che caratterizzano la vostra vita. Non si può fare molto per quanto riguarda il passato ma sicuramente molto ancora si può fare per il futuro. Cercate di apprendere il più possibile i concetti che stanno alla base di una vita sana e seguite i consigli del vostro Chiropratico.