Studio di Chiropratica a Milano e Bergamo
Trattamento bambini

Trattamento dei bambini


I neonati e i bambini piccoli richiedono una speciale considerazione e delicatezza

Il trattamento dei bambini, per quanto riguarda la manipolazione viscerale, è molto importante.  Si tratta di pazienti ai quali si prestano particolari attenzioni, non solo per il fatto che sono delicati, ma anche per tutto ciò che possiamo imparare da essi.

Il fegato e i reni sono organi molto importanti nei bambini. I bambini deboli o il cui sviluppo sia ritardato, in genere traggono beneficio dalla manipolazione renale, così come quelli che hanno problemi agli arti inferiori.

Le fissazioni più comuni nei bambini piccoli compromettono il cranio, le spalle e il sistema digestivo. Per il primo, il trattamento craniale è il più efficace; per gli altri due si raccomanda l’induzione.

Nei bambini c’è un forte legame fra i problemi degli organi digestivi e le fissazioni craniali. Spesso, dopo due o tre sessioni di manipolazione viscerale, ho osservato nei neonati la scomparsa di reflusso, rigurgito e altre disfunzioni.

Queste potrebbero essere risolte anche attraverso manipolazioni craniali. In genere tratto questi casi con una mano all’altezza dello stomaco (più precisamente, sullo iato) e l’altra all’altezza dell’occipite. La tecnica consiste nello stabilire un collegamento senza ostacoli fra le due mani.

All’inizio della sessione di trattamento, quando si tira la dura cranialmente, lo iato si muove posteriormente; ora della fine della sessione questo non succede più.

I bambini che accusano una ipersensibilità a livello della flessura epatica, di quella splancnica o del colon sigmoideo hanno spesso i parassiti.
Questi sono più comuni nei paesi industrializzati di quanto non si pensi normalmente. I bambini colpiti da parassiti in genere si mettono le dita nel naso, si grattano varie parti del corpo (compresi, spesso, l’ano, gli avambracci, o le palpebre), si tirano le orecchie ecc.

Per i bambini con sinusite cronica (un disturbo comune), ordino l’eliminazione dalla dieta di tutti i latticini. I trattamenti volti al miglioramento della motilità del fegato hanno spesso successo.

D’altra parte, ritengo che i bambini con mal di gola cronico abbiano problemi al sistema immunitario: in questi casi ho applicato con molto successo l’induzione del timo e dell’appendice.

Nei bambini affetti da lombalgia va controllata con cura la funzionalità dei visceri della parte inferiore dell’addome; quasi sempre si troverà lì la causa.

I neonati piangono sempre per una ragione. Un bambino che piange ripetutamente dovrebbe venire controllato in maniera approfondita.

 

di Jean-Pierre Barral – Manipolazione viscerale 2

 

Lascia un commento