vitamina-d

Vitamina D e mal di schiena

L’importanza della vitamina del sole

Dr. Roberto Branca, D.C.

Un fattore che spesso non si associa alla schiena ma che non è da sottovalutare per il benessere del proprio sistema muscoloscheletrico è la vitamina D.

Come mai?

Prodotta dall’esposizione al sole, questa vitamina aiuta a ottimizzare l’assorbimento del calcio presente nel cibo, minerale indispensabile per numerose funzioni tra cui la robustezza delle ossa e la corretta regolarità delle contrazioni muscolari.

Se la vitamina D in circolo è troppo poca, i livelli di calcio nel sangue si abbassano e il corpo reagisce estraendolo dalle ossa, attraverso un procedimento che causa pressione sul loro strato più esterno, chiamato periosteo, e infine dolore diffuso. E non tutto, uno studio del 2014 ha notato che una carenza di vitamina D può rendere ipersensibili i nocicettori (sensori del dolore) nei muscolo scheletrici, e quindi aumentare la percezione del dolore. I risultati di questi studi confermano e spiegano quanto già visto in atre due ricerche del 2004 e 2009, entrambe eseguite su gruppi di pazienti con lombalgie croniche, il 95% dei quali è drasticamente migliorato grazie a mirati supplementi di vitamina D.

Ma perché tanta carenza? Purtroppo sembra essere abbastanza diffusa a causa dell’uso eccessivo di creme solari, che se da una parte proteggono la pelle dal rischio di tumori, dall’altra riducono la produzione della vitamina addirittura del 99%. Per questo motivo, le linee guida più recenti consigliano ad una persona adulta sana e non predisposta a scottature di passare almeno 10-15 minuti al sole prima di applicare la crema solare, oppure metterla subito su busto e viso, ma di aspettare 20-30 minuti prima di applicarla su braccia e gambe. Rimane poi sempre valido il sole del mattino, il cui indice di UV più basso e quindi meno rischioso, anche se più lento a produrre vitamina.

vitamina-d-cibo

Infine la vitamina D e presente in alcuni cibi e in integratori, da assumere però sempre dietro consiglio del proprio medico o nutrizionista.

BIBLIOGRAFIA completa disponibile sul sito www.chiropratica.com

Dr Antonio Gil - Atalanta

ATALANTA – Il dottore chiropratico Antonio Gil: “Che soddisfazione quella volta in cui trattai Denis e due giorni dopo segnò tre gol contro l’Inter a San Siro”

“Ho avuto tante soddisfazioni, ma la prima che mi viene subito in mente è quando German Denis, calciatore dell’Atalanta, si presentò venerdì 5 aprile 2013 nel mio studio, Centro Salus, per un urgente trattamento chiropratico. Aveva un grave blocco alla schiena, che gli impediva di raggiungere le sue massime prestazioni. Due giorni dopo segnò 3 gol allo Stadio San Siro nella vittoria per 4-3 contro l’Inter”.

Read More