La postura del collo
Una postura del collo scorretta può alterare la percezione e il normale movimento
Questo studio spiega la relazione tra la postura del collo e la percezione del corpo nell’orientamento statico e dinamico. Pettorossi e Schieppati (2014) spiegano che un input tonico cervicale propiocettivo può indurre influenze persistenti sulla rappresentazione mentale dello spazio. Esso crea cambiamenti plastici associati a modelli di movimento, reattività motoria e posizione della testa. Quindi se un paziente presenta modelli posturali del collo distorti, i suoi modelli di movimento e la plasticità neuronale saranno alterati. Queste informazioni aiutano gli esperti posturali a capire come la postura cervicale abbia effetti sul senso di orientamento e sulla reazione motoria agli stimoli. Aiutano anche a capire come correggere i cronici modelli posturali distorti del collo.
La Chiropratica è una professione sanitaria che può aiutare in queste situazioni.