Chiropratica e vita di ufficio
I benefici per l’impiegato in ufficio
Una vertebra dopo l’altra… Il nostro ritmo di vita, i banali gesti di tutti i giorni influiscono considerevolmente sulla salute di ognuno di noi. A partire dalla schiena: circa l’80% della popolazione soffre di lombalgie e dolori cervicali da cattiva postura. La Chiropratica può restituirci il benessere!
I medici della chiropratica non sono sorpresi dalla crescita esponenziale degli impiegati d’ufficio che soffrono di problemi muscolo-scheletrici. Questa è un’ovvia conseguenza del lavoro da scrivania. Prevede sempre meno movimento e sempre più computer che ci lasciano curvi sulla tastiera per molte ore consecutive.
Ciò che invece sorprende è l’età di questi pazienti. A giovanissimi impiegati di vent’anni viene diagnosticato addirittura dolore cronico, perdita di funzionalità e problemi di mobilità. Questi ragazzi si rivolgono alla chiropratica per molte ragioni, ma quella che più li convince è che funziona davvero!
Le posture scorrette
La maggior parte dei dolori riscontrati negli impiegati è dovuta a una cattiva postura. Anche un gesto semplice e familiare come lo stare seduti è sufficiente a danneggiare il sistema muscolo-scheletrico, se protratto per lunghi periodi di tempo.
Ad aggravare la situazione si aggiungono l’uso di smartphone e tablet, e il nostro lavoro al computer. Ci portano infatti ad assumere una posizione ricurva sulla scrivania. Una posizione innaturale per la quale il corpo umano non è stato progettato. Anzi, se tenuta a lungo, questa posizione continua ad accumulare stress sulla colonna vertebrale.
Conseguenze: disallineamento della colonna stessa, problemi posturali e spinali.
Lo stress della colonna vertebrale può interferire con la funzione nervosa, causando una pressione eccessiva sui nervi.
Patologie e disturbi da cattive posture
Esistono una serie di patologie collegate a una cattiva postura da scrivania. Alcune sono facilmente immaginabili, altre sembrano così estranee alla nostra postura da sorprenderci.
I disturbi più comuni includono:
- mal di testa
- alta pressione sinoviale
- dolore al collo
- mal di schiena
- formicolio agli arti
- perdita di funzionalità nella spalla
- tensione nella zona del trapezio
- vertigini
- fatica
- allergie
Non sempre una curvatura anomala della colonna o delle vertebre spinali disallineate causeranno dolore, ma di sicuro provocheranno altri sintomi comunque sgradevoli. Questa apparente mancanza di relazione tra il problema e i sintomi è spesso motivo di confusione per le persone nuove alla Chiropratica.
Ecco quindi il difficile compito del chiropratico: individuare la vera causa di un determinato dolore o fastidio.
Come funzionano le cure chiropratiche?
Le cure chiropratiche possono alleviare o eliminare i sintomi indesiderati ristabilendo il giusto allineamento della nostra colonna vertebrale. Quando tutto il corpo è correttamente allineato, funziona in modo ottimale e il dolore svanisce.
Le manipolazioni chiropratiche servono, infatti, proprio a riportare fisicamente le vertebre nella posizione corretta. Eliminano la pressione delle vertebre compresse o dei nervi irritati, in questo modo il dolore o il formicolio cessano.
Molti pazienti sperimentano un sollievo immediato grazie al trattamento chiropratico. Tuttavia le manipolazioni non sono l’unico strumento disponibile. I muscoli devono sostenere la colonna vertebrale e mantenere la giusta disposizione. E’ necessario quindi svolgere specifici esercizi per la schiena, il collo e gli addominali.
Se i problemi sono legati alla famigerata “postura da scrivania”, il chiropratico indicherà posizioni appropriate, modi per allungare o esercitare i muscoli durante il giorno. I muscoli così si manterranno agili e flessibili, insieme a massaggi, terapia del calore e terapia del freddo. In genere, più il corpo si muove durante il giorno, meno è probabile che si blocchi in una determinata posizione.
I trattamenti sono naturali, senza alcun uso di farmaci. Anche le donne in gravidanza traggono beneficio dalle cure chiropratiche. Viene infatti alleviata la pressione sulla schiena causata dall’ incremento di peso che la colonna si trova a sostenere.
In genere, ci si rivolge al chiropratico quando la patologia è in atto, spesso in uno stadio avanzato. Ancora meglio sarebbe ricorrere alla Chiropratica appena il disturbo inizia a manifestarsi. Questo è necessario per affrontarlo prima che diventi cronico o invalidante, risolvendo così il problema alla radice. L’obiettivo è ottenere una corretta e completa funzionalità della colonna, e quindi di tutto il nostro corpo. Quest’obiettivo si ottiene attraverso una varietà di trattamenti, naturali e non invasivi, adattandoli alle esigenze del singolo paziente.
Numerose e recenti ricerche mediche hanno dimostrato che le cure chiropratiche, abbinate a uno stile di vita sano, migliorano considerevolmente la qualità della vita delle persone, favorendone anche la longevità.
Consigli utili del Chiropratico
Una buona abitudine è effettuare periodiche visite di controllo dal chiropratico, così da tenere monitorata la salute della nostra schiena e rilevare eventuali problemi in una fase iniziale.
I regolari aggiustamenti chiropratici possono far scomparire il dolore mantenendo la colonna vertebrale correttamente allineata. Proprio come degli pneumatici non bene allineati si usurano in modo anomalo ed eccessivo, una schiena mal allineata non funzionerà come dovrebbe, cosa che può influenzare in modo evidente ogni aspetto della nostra vita.